Nuovi siti scommesse 2023

Nuovi Siti Scommesse 2023

Il settore sport betting app è in costante aggiornamento e, con il passare del tempo, si evolve sempre di più. Se è vero che gli operatori conosciuti sono ormai molti, è altrettanto vero che accanto alle realtà sportsbook che fanno parte da tempo del panorama nostrano ci sono altri siti di scommesse nuovi, caratterizzati da proposte e funzioni interessanti. Ci riferiamo, ovviamente, solo ai siti che sono dotati di licenza ADM, e cioè che sono verificati e controllati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Scopriamo insieme quali sono i nuovi siti scommesse 2023.

Guida alla scelta

La convenienza è il motivo principale per il quale è piacevole e utile mettersi in cerca di nuovi siti scommesse bonus da sfruttare. Vale sempre la pena di mettere alla prova l’offerta di un operatore nuovo e testare i suoi servizi, perché sono numerose le opportunità che possono essere sfruttate. A cominciare, appunto, dal bonus di benvenuto. Le promozioni, e in particolare i welcome bonus, rappresentano la soluzione ideale per attirare nuovi utenti e fare in modo che le persone decidano di registrarsi alla piattaforma. 

Quello italiano è un mercato altamente competitivo, caratterizzato dalla presenza di molteplici realtà che sono operative da lungo tempo, e per di più con una clientela fidelizzata. Chi è abituato a usare un certo sito di betting non vuole rinunciare a una grafica a cui è affezionato, e neppure alla certezza di avere a che fare con un portale dagli standard di sicurezza elevati. 

I siti di scommesse nuovi, per conquistare gli utenti, mettono a disposizione delle offerte che sono particolarmente vantaggiose e che, proprio per questo motivo, hanno una durata nel tempo limitata. Si tratta di promozioni molto originali, che con tutta probabilità non saranno più ripetute in seguito e che per questo devono essere colte al volo. 

L’esperienza internazionale

Non conviene mai fare affidamento sui nuovi siti scommesse non aams, perché si tratta di realtà che non garantiscono alcuna tutela agli utenti. Questo non vuol dire che si tratti di operatori fraudolenti, ma solo che in caso di problemi i giocatori non godono di protezioni, rimborsi o altri benefici. Meglio, dunque, puntare solo sulle realtà che sono sottoposte alle verifiche dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Va comunque detto che la maggior parte degli operatori che giungono in Italia non sono delle meteore ma appartengono a gruppi internazionali importanti, che sono già presenti in vari mercati in tutto il mondo: proprio per questo motivo fanno leva su un servizio di cui si può essere sicuri.

I brand a cui affidarsi

In alcuni casi questi nuovi siti scommesse con bonus senza deposito sono brand che all’estero sono già molto conosciuti, con il management che scegliere di offrire anche al mercato del nostro Paese i suoi prodotti, in modo del tutto legale. 

Alla base c’è un know how consistente, visto che i servizi sono stati offerti già in altri Paesi; per altro alcuni di questi sono molto esigenti dal punto di vista della sicurezza, come per esempio il Regno Unito che non a caso viene considerato la patria degli scommettitori per antonomasia. 

Vale la pena di mettere in evidenza che per poter acquisire una licenza dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è necessario superare molteplici controlli e dare garanzie affinché i diversi parametri di sicurezza possano essere rispettati. Non sono pochi, per fortuna, i brand che godono di una fama importante all’estero, magari parte di società leader. 

Le ragioni del successo che hanno ottenuto nel corso degli anni vanno individuate da una parte nella notevole affidabilità e dall’altra parte nella conoscenza sviluppata nel comparto dei giochi.

La sicurezza dei siti di scommesse nuovi

È chiaro che per un utente ci possono sempre essere dei dubbi a proposito dell’opportunità di puntare su siti scommesse poco conosciuti, di cui si sa poco o nulla. È più che legittimo nutrire delle perplessità, ma non per questo ci si deve lasciar spaventare. 

Per fortuna Internet è una preziosa risorsa e mette a disposizione una vasta gamma di informazioni a cui attingere per ottenere tutti i dati di cui si ha bisogno per avere un quadro chiaro della situazione.
Le recensioni pubblicate dagli altri utenti rappresentano un prezioso punto di riferimento, dunque: resta sottinteso che vale sempre la regola di affidarsi unicamente a operatori che dispongono di una regolare licenza ADM, e che quindi sono certificati da enti autorizzati che si occupano di accertare la sussistenza dei requisiti previsti dalla legge e di verificare che i software che vengono utilizzati siano equi. 

I fattori che devono essere presi in considerazione in previsione della potenziale registrazione a un nuovo portale sono diversi: per esempio, occorre capire se il bookmaker in questione è in grado di garantire standard di privacy elevati, non solo per quel che riguarda la sicurezza dei dati personali, ma anche in relazione alla tutela dei prelievi e dei versamenti. 

È chiaro, infatti, che per gli utenti è essenziale essere certi che le transazioni in denaro si svolgano in completa sicurezza. Inoltre, sarebbe auspicabile che qualunque sito scommesse 2023 offra ai clienti un servizio di customer care puntuale, per garantire un’assistenza ottimale e far sì che si possa trovare una risposta a qualunque domanda. 

Quanti sono i siti di scommesse nuovi

Un utente che si stesse affacciando per la prima volta a questo panorama potrebbe notare che i nuovi siti di scommesse sportive che si affacciano sul panorama italiano sono tutto sommato pochi. È legittimo domandarsi, dunque, quale sia la ragione di questo fenomeno. 

Prima di tutto, è vero: i nuovi casinò online che vengono aperti in Italia non sono molti, ma questo non deve stupire e neppure essere fonte di preoccupazione. Infatti, quasi tutti i nomi del settore sono già presenti. Si pensi, per esempio, a big che hanno già una base di utenti molto consolidata: è difficile riuscire a – per così dire – rubare loro dei clienti.

Ci sono poi anche altri aspetti di cui si deve tenere conto: per esempio il fatto che non tutti i portali nuovi hanno la possibilità di offrire dei palinsesti molto ampi ed eterogenei, garantendo sia il betting exchange che i servizi di streaming. Insomma, dietro i siti scommesse aams c’è una macchina organizzativa davvero importante ed elaborata, di cui non sempre gli utenti sono consapevoli, ma che è essenziale per assicurare una gestione ottimale delle promozioni settimanali.

Le caratteristiche dei nuovi operatori

Nel momento in cui un operatore prende la decisione di sbarcare in Italia per mettere a disposizione i suoi servizi ha la consapevolezza di dover mettere a disposizione un palinsesto che sin dal primo momento sia il più possibile vicino e simile a quello che viene offerto dai bookmaker più importanti. Ciò richiede, fra l’altro, di inserire nelle giocate delle novità, e magari anche dei bonus attraenti con i quali conquistare clienti nuovi. 

Come si è accennato – ma vale sempre la pena di ribadirlo – per poter agire in Italia occorre avere il placet da parte di Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, un ente indicato con la sigla ADM oppure con la sigla AAMS, che corrisponde al suo vecchio nome. 

Una licenza di questo tipo, come si può facilmente immaginare, non viene concessa in maniera avventata o nel giro di poco tempo: la sua assegnazione è vincolata alla verifica di molteplici requisiti che devono essere assicurati dagli operatori. 

Come si può facilmente intuire, unicamente le migliori aziende sono in grado di superare tale procedura, che è senza dubbio articolata e lunga. Queste sono le motivazioni più importanti per le quali ogni anno, e quindi anche nel 2022, non sono molti i portali di scommesse che fanno capolino sul mercato nostrano. 

Anche nel 2023 andrà così? È molto probabile, ma per verificarlo non resta altro da fare che attendere e scoprirlo. Certo, in questo 2022 caratterizzato dalla presenza dei Mondiali di calcio in Qatar è probabile che il volume di scommesse sia destinato ad aumentare rispetto a un anno in cui non ci sono grandi eventi di rilievo internazionale, ma questo di per sé non è sufficiente per favorire la nascita di un sito di gioco nuovo.

Due aspetti da considerare: la legalità e la sicurezza

Se un sito di scommesse è online in Italia questo non vuol dire che sia per forza sicuro. Infatti, legalità e sicurezza sono due aspetti strettamente correlati al possesso della licenza di Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Questo ente si occupa di monitorare e verificare senza soluzione di continuità la presenza eventuale di siti di scommesse che non sono legali. 

Nel momento in cui viene individuato un sito che non è in possesso di licenza, lo stesso è destinato a essere oscurato: si tratta di un provvedimento che è mirato in primo luogo alla tutela degli utenti. Come si è accennato, infatti, i siti non ADM non sono stati sopposti a controlli appropriati e completi, e quindi non possono garantire standard di sicurezza sufficienti. 

È unicamente sui siti di scommesse nuovi che può essere garantita la tutela completa dei giocatori su ogni fronte: a cominciare, per esempio, dalla sicurezza delle procedure di registrazione, visto che è richiesto di inserire i propri dati personali. 

Altrettanto importante, poi, è il livello di correttezza del software di gioco. Nel momento in cui ci si iscrive a un sito di scommesse ADM si può essere certi del fatto che i prelievi e i depositi potranno essere eseguiti in totale sicurezza: il che vuol dire, per esempio, comunicare gli estremi delle transazioni agli organi specifici. Così si può essere certi del fatto che un sito non sparirà da un giorno all’altro, magari dopo essersi appropriato del denaro di tutti gli utenti.

Come selezionare i bookmaker nuovi

A questo punto non rimane altro che definire i criteri di selezione che vale la pena di adottare per i bookmaker nuovi. Gli elementi che devono essere valutati sono molteplici: uno dei più trascurati, ma che invece va considerato con la massima attenzione, è quello che riguarda l’interfaccia grafica. Si tratta di basarsi, in particolare, sulla funzionalità del software e della piattaforma, oltre che sul design. 

Altro aspetto che richiede un approfondimento particolare è quello che riguarda la varietà di scommesse, con riferimento in particolare alla varietà di opzioni a disposizione e all’offerta di discipline sportive che possono essere presenti in palinsesto. 

È chiaro, infatti, che un buon portale di scommesse non si dovrebbe limitare alle puntate sul calcio, ma dovrebbe offrire la possibilità di effettuare scommesse anche su altri sport, come per esempio il basket, il volley e il ciclismo, ma anche lo sci, la Formula 1, e così via. La qualità di un bookmaker si misura anche dal numero di sport su cui è possibile scommettere: alcuni permettono addirittura di eseguire puntate su discipline minori o comunque poco considerate nel nostro Paese come il ping pong, le freccette o il cricket.

L’importanza delle promozioni

Come si può facilmente immaginare, tra gli aspetti che vanno valutati per la scelta di un nuovo bookmaker c’è anche quello relativo alle promozioni. Un sito che si affaccia per la prima volta nel panorama del betting deve essere in grado di attirare nuovi utenti anche con la convenienza dei suoi bonus. 

Ne esistono diverse tipologie: i bonus senza deposito, i bonus di benvenuto, i bonus reload e ogni altro incentivo che possa essere messo a disposizione dal nuovo operatore. I bonus non devono essere allettanti solo in apparenza, ma anche all’atto pratico: questo vuol dire che oltre a proporre cifre consistenti devono anche prevedere dei requisiti non troppo impegnativi. Altrimenti sono promozioni solo illusorie, che non offrono reali vantaggi agli utenti.

Quali aspetti valutare prima di iscriversi a un bookmaker

Nel caso in cui si venga a sapere della comparsa di un nuovo bookmaker online e si valuti la decisione di iscriversi allo stesso, occorre – come si è già sottolineato – tenere conto dei livelli di sicurezza offerti. È possibile riconoscerli sulla base della disponibilità della licenza ADM e tenendo conto degli strumenti che vengono impiegati per garantire la tutela della privacy degli utenti. 

Anche il servizio clienti è un aspetto che deve essere oggetto di riflessione, perché per un utente è importante che lo staff di supporto sia non solo rapido nel rispondere e competente, ma soprattutto disponibile a farlo con cordialità e attenzione alle richieste. 

Un altro aspetto da valutare a proposito del servizio clienti è quello relativo alle modalità di contatto: più sono, e meglio è. Sarebbe auspicabile, infatti, che gli utenti avessero la possibilità di entrare in contatto con il customer care via mail e al telefono, ma anche attraverso una live chat per una interazione immediata con gli operatori. 

Le modalità di pagamento

I migliori bookmaker nuovi del 2022 e del 2023 sono quelli che mettono gli utenti nelle condizioni di poter eseguire qualunque azione sul sito con la massima facilità. Ciò vale, per esempio, anche per i metodi di pagamento, che dovrebbero essere il più possibile numerose. 

Ci riferiamo sia alle modalità di deposito (e cioè ai sistemi che possono essere usati per versare il denaro sul proprio conto) sia a quelle di prelievo (e quindi ai sistemi da utilizzare per riscattare le vincite eventualmente ottenute). 

Anche le tempistiche di accredito rappresentano un aspetto a cui prestare attenzione, come pure le commissioni che vengono eventualmente applicate. 

Giocare e scommettere in mobilità

C’è un ulteriore aspetto che richiede una riflessione in vista della creazione di un nuovo account sul sito di un bookmaker: la mobilità. Visto che ormai sempre più utenti sono abituati a scommettere usando lo smartphone, è essenziale che venga messa a disposizione dei giocatori la possibilità di effettuare le puntate anche in mobilità. 

Un obiettivo che può essere raggiunto con una analisi attenta del gameplay da tablet e da telefono. Due sono gli aspetti su cui ci si deve basare per una valutazione completa: da un lato la velocità di navigazione e dall’altro lato la reattività.