In questa guida vi parleremo delle scommesse sui cartellini, spiegandovi cosa sono e come funzionano. Prima di tutto, vogliamo parlarvi dei migliori siti scommesse cartellini per indirizzarvi ai migliori bonus del momento in comparazione. Guardiamo insieme quali sono i siti scommesse cartellini più affidabili e convenienti, in modo da ricevere i migliori bonus cartellini e scoprire quali sono le offerte più vantaggiose sul mercato.
Quali sono quindi i migliori siti scommesse cartellini? Ecco dei suggerimenti che abbiamo stilato e messo in paragone per voi, per capire dove scommettere sui cartellini: Eurobet, Snai, Better Lottomatica, Bwin, BetRoom.
Ma cosa sono le scommesse cartellini? Scommettere sui cartellini vuol dire provare a pronosticare il valore dei cartellini totalizzati da una o da entrambe le squadre durante una partita.
È importante ricordare che quando scommettete sui cartellini, non state scommettendo sul numero di cartellini che verranno emessi durante una partita, ma sul valore totale (quindi la somma) dei cartellini.
Nella maggior parte dei casi è bene ricordare che vengono considerati i cartellini emessi nei 90 minuti regolamentari di una partita più l’eventuale recupero, escludendo quindi quelli estratti per gli allenatori e per i giocatori in panchina. I valori dei cartellini possono variare, per esempio alcuni siti scommesse cartellini danno il valore 1 ai cartellini gialli e 2 ai cartellini rossi. Dovete leggere sempre il regolamento dei siti scommesse cartellini, per assicurarvi che i loro mercati sulle sanzioni siano basati sul valore e non sul numero fisico di cartellini.
Ci sono molte varianti nel campo delle scommesse cartellini, sul mercato sanzioni inerenti a queste scommesse. Vi illustriamo ora le principali e più amate per capire come scommettere sui cartellini.
Nel Mercato 1X2 Cartellini squadre dovrete pronosticare quale delle due squadre avrà accumulato il maggior numero di punti in base ai cartellini estratti nei tempi regolamentari. Con il numero 1 si indica la squadra che gioca in casa, con il 2 la squadra ospite e con “X” si prevede il pareggio, ovvero che entrambe le squadre avranno lo stesso numero di sanzioni.
Una variante simile a quella appena spiegata è quella delle Giocate 1X2 Cartellini squadre 1T: vi verrà chiesto di prevedere quale squadra avrà accumulato più punti in base ai cartellini estratti, ma soltanto durante il primo tempo regolamentare.
Le Scommesse Under/Over punti cartellini richiedono invece di pronosticare se il valore totale cartellini estratti per entrambe le squadre sia inferiore (Under) o superiore (Over) rispetto a una certa misura stabilita.
Oltre a queste varianti, che sono le principali, che ne sono altre possibili. Ad esempio, Under/Over Cartellini 1T (dove la scommessa di Under o Over riguarda i primi 45 minuti della partita) oppure Under/Over Cartellini Casa o Ospite, che prevede la scommessa sui valori dei cartellini della squadra che gioca in casa o degli ospiti.
C’è ancora Primo cartellino 1X2, che vi richiede di capire se sarà la squadra che gioca in casa o quella ospite a ricevere il primo cartellino. La X, poi, sta a indicare che non ci saranno giocatori ammoniti o espulsi durante tutta la durata del gioco (i 90 minuti della partita), ed è un caso molto difficile da verificarsi e per questo quotato molto bene.
Vi starete chiedendo adesso: ci sono dei trucchi per vincere alle scommesse cartellini? Sicuramente possiamo fornirvi dei consigli per giocare al meglio. Le scommesse cartellini sui siti scommesse cartellini non sono molto diffuse, per cui le quote sono alte e le possibilità di gioco molto allettanti.
Sicuramente potete informarvi su quali siano le squadre che fanno più falli; poi attraverso le formazioni potete capire quali sono i giocatori che collezionano più frequentemente cartellini. Anche conoscere chi arbitrerà la partita è molto utile, perché alcuni arbitri sono più rigorosi di altri e tendono a dare più cartellini e anche il rapporto fra arbitri e squadre e i loro precedenti va tenuto in considerazione.
Infine, l’importanza della partita conta molto perché se una partita è particolarmente decisiva i difensori possono essere più propensi a fare falli e ricevere cartellini.